ORCHE­STRA DELLA TOSCANA

06/05/23
Ore: 21:00 -
23:00

ORCHE­STRA DELLA TOSCANA

VINCEN­ZO MILLE­TA­RÌ, diret­to­re
ALES­SAN­DRO CARBO­NA­RE, clari­net­to

Filip­po Del Corno, A coda di rondi­ne – commis­sio­ne Fonda­zio­ne ORT e Pome­rig­gi Musicali
Carl Maria von Weber, Concer­to n. 1 per clari­net­to e orche­stra in fa mino­re, op. 73
Richard Strauss, Ariad­ne auf Naxos: Ouver­tu­re e Scena della danza
Wolfgang Amadeus Mozart, Sinfo­nia n. 38 in re maggiore,K.504 “Praga”

Da poco supe­ra­ti i trent’anni, da cinque in carrie­ra, il puglie­se Vincen­zo Milletarì
è un diret­to­re che richia­ma sempre più atten­zio­ne, in Italia e nel Nord Euro­pa, per
il reper­to­rio sinfo­ni­co e per l’opera italia­na appro­fon­di­ta da studen­te dell’accademia
ravve­na­te di Riccar­do Muti. Con l’ORT ha debut­ta­to nell’estate 2021. Al suo ritorno
si trova accan­to Ales­san­dro Carbo­na­re, primo clari­net­to dell’Orchestra Nazionale
dell’Accademia di S.Cecilia.

Il program­ma si apre con A coda di rondi­ne, compo­si­zio­ne, commis­sio­na­ta dalla
Fonda­zio­ne ORT e i Pome­rig­gi Musi­ca­li, a Filip­po Del Corno, già asses­so­re alla
Cultu­ra della giun­te mila­ne­si di Giulia­no Pisa­pia e Giusep­pe Sala, oggi responsabile
Cultu­ra nella segre­te­ria nazio­na­le del Parti­to Democratico.

Carbo­na­re, poi, è prota­go­ni­sta del Concer­to op.73 di Carl Maria von Weber.
In program­ma anche due pagi­ne stru­men­ta­li trat­te dall’opera Arian­na a Nasso
di Richard Strauss (1916) e la Sinfo­nia K.504 di Mozart, detta Praga
in omag­gio alla città per cui fu composta.

 

06/05/23
Ore: 21:00 -
23:00

ORCHE­STRA DELLA TOSCANA

Direttore: Vincen­zo Milletarì

Solista: Ales­san­dro Carbonare

Iscriviti alla nostra newsletter
per restare aggiornato su tutti gli eventi!

Prossimi spettacoli

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sul calendario dei nostri eventi!

Con il sostegno di: