CONCER­TO DI NATA­LE — NICO­LÒ JACO­PO SUPPA, diret­to­re — ETTO­RE PAGA­NO, violon­cel­lo — ORCHE­STRA DELLA TOSCANA

Di Gioachino Rossini, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Igor’ Stravinskij, Wolfgang Amadeus Mozar

20/12/25
Ore: 21:00 -
23:00

CONCER­TO DI NATA­LE — NICO­LÒ JACO­PO SUPPA, diret­to­re — ETTO­RE PAGA­NO, violon­cel­lo — ORCHE­STRA DELLA TOSCANA

di Gioachino Rossini, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Igor’ Stravinskij, Wolfgang Amadeus Mozar

Bigliet­ti in vendi­ta dal 3 novem­bre 2025

Orche­stra della Toscana

NICO­LÒ JACO­PO SUPPA, diret­to­re
ETTO­RE PAGA­NO, violon­cel­lo
ORCHE­STRA DELLA TOSCANA

 

Gioa­chi­no Rossi­ni, da Il signor Bruschi­no, ouverture
Pëtr Il’ič Čajko­v­skij, Andan­te canta­bi­le per violon­cel­lo e orche­stra d’archi in si maggiore
Igor’ Stra­vin­skij, Suite italien­ne n. 1, per violon­cel­lo e orche­stra d’archi (trascri­zio­ne B. Wallfisch)
Wolfgang Amadeus Mozart, Sinfo­nia n. 41 in do maggio­re, K. 551 “Jupi­ter”

 

In occa­sio­ne del Concer­to di Nata­le 2025, l’Orche­stra della Tosca­na presen­ta una sera­ta cari­ca di sugge­stio­ni, dove si fondo­no legge­rez­za, inten­si­tà emoti­va e soli­di­tà della gran­de tradi­zio­ne clas­si­ca. Sul podio, Nico­lò Jaco­po Suppa, giova­ne diret­to­re tra i più promet­ten­ti del pano­ra­ma italia­no, già apprez­za­to per uno stile chia­ro, dina­mi­co e comu­ni­ca­ti­vo. Al suo fian­co, il violon­cel­li­sta Etto­re Paga­no, figu­ra emer­gen­te della nuova scena musi­ca­le, rico­no­sciu­to per la profon­di­tà del suono e l’eleganza natu­ra­le dell’interpretazione.

Il concer­to si apre con l’esuberante ouver­tu­re da Il signor Bruschi­no di Rossi­ni, brano ricco di umori­smo e bril­lan­tez­za. Segue l’Andante canta­bi­le di Čajko­v­skij, trat­to dal primo quar­tet­to per archi e trascrit­to dall’autore stes­so: una pagi­na inti­ma e liri­ca in cui il violon­cel­lo si fa voce poeti­ca e toccan­te. Il cuore del program­ma propo­ne poi la Suite italien­ne n. 1 di Stra­vin­skij, raffi­na­to tribu­to allo stile del Sette­cen­to, con melo­die (in gran parte ricon­du­ci­bi­li a Pergo­le­si) rivi­si­ta­te con gusto moder­no e legge­rez­za neoclas­si­ca. A conclu­de­re, la splen­di­da Sinfo­nia n. 41 “Jupi­ter” di Mozart, auten­ti­co capo­la­vo­ro di equi­li­brio forma­le e inven­ti­va, idea­le per acco­glie­re il nuovo anno con entu­sia­smo, grazia e bellezza.

20/12/25
Ore: 21:00 -
23:00

CONCER­TO DI NATA­LE — NICO­LÒ JACO­PO SUPPA, diret­to­re — ETTO­RE PAGA­NO, violon­cel­lo — ORCHE­STRA DELLA TOSCANA

Autore: Gioachino Rossini, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Igor’ Stravinskij, Wolfgang Amadeus Mozar

Direttore: Nico­lò Jaco­po Suppa

Solista: Etto­re Pagano

Iscriviti alla nostra newsletter
per restare aggiornato su tutti gli eventi!

Prossimi spettacoli

Con il sostegno di: