Edoardo Purgatori e Filippo Contri e con Malika Ayane e Live Band

BROKE­BACK MOUN­TAIN. A Play with Music

Di Annie Proulx

10/01/26
Ore: 21:00 -
23:00
Turno abbonamento A

BROKE­BACK MOUN­TAIN. A Play with Music

di Annie Proulx

Bigliet­ti in vendi­ta dal 3 novem­bre 2025

(abbo­na­men­to turno A)

Teatro Carca­no, Altra Scena, Acca­de­mia Perdu­ta Roma­gna Teatri, GF Entertainment

 

Wyoming, 1963: un’America rura­le di estre­ma pover­tà fatta di picco­li villag­gi e popo­la­ta da sparu­te comu­ni­tà retro­gra­de. Quan­do i dician­no­ven­ni Ennis e Jack accet­ta­no un lavo­ro da pasto­ri su una monta­gna isola­ta, le loro certez­ze di vita cambie­ran­no per sempre, segnan­do le loro vite con un amore irre­fre­na­bi­le e nasco­sto lungo vent’anni. Un’indimenticabile storia di amore, lotta e accet­ta­zio­ne. Per la prima volta in Italia, e dopo il succes­so londi­ne­se, “Broke­back Moun­tain” — basa­to sul raccon­to di Annie Prou­lx e a vent’anni dal pluri­pre­mia­to film omoni­mo — si trasfor­ma in una sontuo­sa produ­zio­ne teatra­le con musi­che dal vivo.

“Porta­re Broke­back Moun­tain a teatro rappre­sen­ta per me un eser­ci­zio di sottra­zio­ne e di fidu­cia. Fidu­cia nella strut­tu­ra narra­ti­va del testo, nella poten­za emoti­va dei perso­nag­gi e soprat­tut­to nella capa­ci­tà del linguag­gio teatra­le – conta­mi­na­to da altri codi­ci espres­si­vi – di resti­tui­re una storia che, pur anco­ra­ta a un preci­so conte­sto geogra­fi­co e tempo­ra­le, possie­de una porta­ta univer­sa­le ed è in grado di parla­re in modo diret­to, profon­do, quasi istin­ti­vo, alla pancia e al cuore di chi guar­da. L’impianto regi­sti­co vuole fondar­si, allo­ra, sull’idea che l’essenzialità possa esse­re, al contem­po, valo­re dram­ma­tur­gi­co e cifra stili­sti­ca: la storia di Ennis e Jack non ha biso­gno di sovra­strut­tu­re, in quan­to raccon­to linea­re e profon­do, che ci inter­ro­ga su temi come l’identità, il desi­de­rio, il tempo, la perdi­ta. La volon­tà è di affi­dar­si piena­men­te alla quali­tà degli inter­pre­ti, alla dire­zio­ne atto­ria­le e alla forza espres­si­va della musi­ca dal vivo, che diven­ta elemen­to dram­ma­tur­gi­co centra­le. Una musi­ca che non accom­pa­gna, ma strut­tu­ra, in grado di crea­re paesag­gio, clima emoti­vo, respi­ro interno.

La sfida è quel­la di pensa­re Broke­back Moun­tain non come una monta­gna, ma come un luogo dell’anima. Un dispo­si­ti­vo sceni­co, allo­ra, al servi­zio della storia, che la rein­ven­ti con il mezzo teatra­le, tenen­do ben presen­te e dimen­ti­can­do, allo stes­so tempo, la fortu­na­ta versio­ne cine­ma­to­gra­fi­ca. Una messin­sce­na aper­ta e ibri­da, in cui l’intreccio tra linguag­gio teatra­le e musi­ca­le e l’uso di video­ca­me­re dal vivo sia in grado di molti­pli­ca­re i piani di lettu­ra, resti­tuen­do gli occhi di un’intimità possi­bi­le, entran­do nei detta­gli, nei gesti più picco­li, in una dimen­sio­ne quasi “invi­si­bi­le” che il teatro a volte fati­ca a cogliere”.

Gian­car­lo Nicoletti

Edoar­do Purga­to­ri, Filip­po Contri e Mali­ka Ayane sono per la prima volta sul nostro palcoscenico.

10/01/26
Ore: 21:00 -
23:00
Turno abbonamento A

Edoardo Purgatori e Filippo Contri e con Malika Ayane e Live Band in:

BROKE­BACK MOUN­TAIN. A Play with Music

Autore: Annie Proulx

Attore protagonista: Edoardo Purgatori e Filippo Contri e con Malika Ayane e Live Band

Collaborazione artistica: Dan Gillespie Sells

Regista: Giancarlo Nicoletti

Iscriviti alla nostra newsletter
per restare aggiornato su tutti gli eventi!

Prossimi spettacoli

Con il sostegno di: