Biglietti in vendita dal 3 novembre 2025
Orchestra della Toscana
Robert Schumann, Ouverture, Scherzo e Finale per orchestra in mi maggiore, op. 52
Carl Maria von Weber, Concerto per clarinetto e orchestra n. 2 in mi bemolle maggiore, op. 74
Franz Schubert, Ouverture in stile italiano in re maggiore, D. 590
Felix Mendelssohn Bartholdy, Sinfonia n. 4 in la maggiore, op. 90, “Italiana”
Il concerto in programma al Teatro Garibaldi di Figline, diretto da Diego Ceretta, direttore principale dell’ORT, mette in dialogo quattrocompositori dell’Ottocento in un affascinante intreccio tra nord e sud Europa. In apertura, Ouverture, Scherzo e Finale op. 52 di Robert Schumann, partitura vivace e articolata in tre movimenti, ciascuno con una propria identità ma parte di un insieme coeso e sinfonico. Segue il Concerto n. 2 in mi bemolle maggiore per clarinetto e orchestra op. 74 di Carl Maria von Weber, capolavoro del romanticismo tedesco: teatrale, brillante, ricco di slanci melodici e passaggi virtuosistici. Solista sarà Kevin Spagnolo, clarinettista di fama internazionale, vincitore del Concorso di Ginevra, apprezzato per il suono fluido e la musicalità espressiva. Chiudono il programma due celebri pagine ispirate all’Italia: l’Ouverture in stile italiano di Franz Schubert, frizzante omaggio all’opera buffa, e la Sinfonia “Italiana” di Felix Mendelssohn, luminosa e ritmica, composta dopo il celebre viaggio del musicista nella penisola.
 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															