SAMUE­LE TELA­RI, fisarmonica

Di Wolfgang Amadeus Mozart, Dmitrij Šostakovič, Franz Schubert, Dmitrij Šostakovič, Pëtr Il’ič Čajkovskij

12/12/25
Ore: 21:00 -
23:00

SAMUE­LE TELA­RI, fisarmonica

di Wolfgang Amadeus Mozart, Dmitrij Šostakovič, Franz Schubert, Dmitrij Šostakovič, Pëtr Il’ič Čajkovskij

Bigliet­ti in vendi­ta dal 3 novem­bre 2025

Ridot­to del Teatro

Amici della musi­ca Firenze

 

Wolfgang Amadeus Mozart, Andan­te in fa maggio­re, K. 616
Dmitrij Šosta­ko­vič, Prelu­dio e fuga n. 7 in la maggio­re da 24 Prelu­di e fughe, op. 87
Franz Schu­bert, Impromp­tu n. 2 in mi maggio­re op.90; Impromp­tu n. 2 in la bemol­le maggio­re e n. 4 in fa mino­re, op. 142
Dmitrij Šosta­ko­vič, Prelu­dio e fuga n. 15 in re bemol­le maggio­re da 24 Prelu­di e fughe, op. 87
Pëtr Il’ič Čajko­v­skij, Suite dal ballet­to Lo Schiac­cia­no­ci, op. 71a

 

Soli­sta, stru­men­ti­sta da came­ra e inse­gnan­te, gli ulti­mi impe­gni di Samue­le Tela­ri inclu­do­no reci­tal pres­so la Wigmo­re Hall, Concert­ge­bouw Amster­dam e Berlin Konzer­thaus. Nel corso della carrie­ra ha preso parte a diver­si festi­val inter­na­zio­na­li, come Mecklen­burg-Vorpom­mern, Verbier, Chel­te­n­ham e Schlern Music Festi­val. Nel 2023 ha tenu­to concer­ti per il Trasi­me­no Festi­val con Ange­la Hewitt e suona­to alla Elbphi­lhar­mo­nie di Ambur­go con il mezzo-sopra­no Ema Niko­lo­v­ska in un concer­to dal tito­lo “Story Teller”.

Vinci­to­re delle audi­zio­ni della Young Clas­si­cal Artists Trust (YCAT) nel 2019, nel 2021 ha regi­stra­to per Delphian le Varia­zio­ni Gold­berg di Bach rice­ven­do il plau­so della criti­ca. Le sue esecu­zio­ni sono trasmes­se con rego­la­ri­tà da BBC Radio 3 e RAI Radio3. Duran­te il 2024 si è esibi­to da soli­sta e in forma­zio­ni came­ri­sti­che pres­so Tauber­phi­lhar­mo­nie, Lacmus festi­val, Cantie­re Inter­na­zio­na­le d’Arte di Monte­pul­cia­no, Festi­val Oriz­zon­ti, Ports­mouth Guildhall.

Dedi­to anche al reper­to­rio contem­po­ra­neo, Samue­le Tela­ri è membro di Opifi­cio Sono­ro, ensem­ble italia­no che ha colla­bo­ra­to con i compo­si­to­ri Salva­to­re Sciar­ri­no e Franck Bedros­sian, tra gli altri.

Nel 2022, insie­me a Tabea Debus, ha idea­to la perfor­man­ce musi­ca­le Rota­tions per il festi­val “Music in the Round” di Shef­field. Come soli­sta ha suona­to anche con Orche­stra Cheru­bi­ni, State Hermi­ta­ge Orche­stra a San Pietro­bur­go, I Virtuo­si Italia­ni, e il Quar­tet­to Fonè.

Vinci­to­re di nume­ro­si premi, ha otte­nu­to il primo posto al Concor­so Arra­sa­te-Hiria 2018 e al Premio Città di Castel­fi­dar­do nel 2013. Nel 2017 ha pubbli­ca­to il suo primo disco Limes e, nel 2020, Broken shake, in duo con Alice Corte­gia­ni (Duo Essen­tia). Nato a Spole­to, Samue­le Tela­ri è attual­men­te docen­te di Fisar­mo­ni­ca pres­so il Conser­va­to­rio “Luca Maren­zio” di Brescia.

12/12/25
Ore: 21:00 -
23:00

SAMUE­LE TELA­RI, fisarmonica

Autore: Wolfgang Amadeus Mozart, Dmitrij Šostakovič, Franz Schubert, Dmitrij Šostakovič, Pëtr Il’ič Čajkovskij

Solista: Samue­le Telari

Iscriviti alla nostra newsletter
per restare aggiornato su tutti gli eventi!

Prossimi spettacoli

Con il sostegno di: